Il liceo abbraccia Maria Pasqua Lo Porto
È mancata la madre di una nostra insegnante, la professoressa Maria Pasqua Lo Porto. Il Liceo Marinelli si stringe a lei con affetto.
È mancata la madre di una nostra insegnante, la professoressa Maria Pasqua Lo Porto. Il Liceo Marinelli si stringe a lei con affetto.
Quali motivazioni spingono un gruppo di arzilli settantenni a ritrovarsi dopo 50 anni dal loro esame di maturità nel loro vecchio liceo? A questa domanda risponde con orgoglio il dott. Gian Paolo Girelli: essere e sentirsi Marinelliani per sempre.
Lunedì 13 giugno si è svolta presso il giardino del nostro liceo una breve, ma intensa, cerimonia di premiazione degli allievi che si sono distinti in modo eccellente nel corso delle gare delle prestigiose Olimpiadi della Matematica
Sabato 11 giugno gli spazi della nostra scuola sono diventati aree dedicate a teatro, fotografia, danza, canto.
Martedì 7 giugno nell’Aula Magna del Liceo Marinelli si è tenuto l'incontro conclusivo del progetto di Prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare promosso dalla nostra scuola con la fattiva e quali
Una grande festa dello sport quella che ha visti impegnati, a Pescara dal 30 maggio al 2 giugno, 1600 atleti e atlete provenienti da tutte le regioni d’Italia nelle Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di Atletica leggera
Sei studentesse del nostro liceo (Alessia Paroni, Anna Andrea Gulino, Sandra Alisa Maftei, Elisa Ciotti, Anna Almberger e Anna Vittoria Sorokin) hanno vinto il primo premio del concorso “La Coscienza di Zeta”.
Continuano i lavori per la nuova sede del Liceo Marinelli, che accoglierà le classi che dovranno lasciare l'ala che sarà oggetto di lavori di adeguamento anti sismico.
La nostra studentessa Francesca Marin di ID ha ricevuto una menzione di merito con il racconto Mio nonno, un profugo istriano nel Con