Skip to content Skip to navigation

Viva partecipazione all'incontro sulla meccanica quantistica

Un momento dell'incontro sulla MQ con Giannitrapani e de Stefano

Martedì 17 maggio alle ore 17.30, nell’Aula Magna del nostro liceo è stato presentato il libro di Francesco de Stefano, Dialogo sopra i massimi sistemi quantistici. Il dibattito sull’epistemologia della meccanica quantistica, Mimesis 2022. Laureatosi a Trieste in Storia della fisica, Francesco de Stefano è stato per lungo tempo docente di matematica e fisica al liceo Marinelli, dove ha tenuto per più di vent’anni un corso di Storia e filosofia della scienza. È autore di numerose pubblicazioni in campo epistemologico su riviste e libri nazionali e internazionali.

Riccardo Giannitrapani ha intessuto con l’autore un fitto dialogo centrato su temi di grande interesse come i paradossi della meccanica quantistica, le diverse interpretazioni che ne possono essere fornite, le immagini del mondo che ne risultano, fino alla necessità di superare le "due culture", scientifica e umanistica, nell'insegnamento scolastico e universitario. L'evento ha riscosso un grande successo di pubblico, avendo visto la partecipazione anche di diversi studenti dell'istituto, alcuni dei quali sono intervenuti ponendo domande intriganti. Insomma, si è trattato di un modo diverso non solo di fare cultura, ma anche di fare scuola (non a caso in alcune classi il prossimo anno scolastico si svolgeranno attività di approfondimento delle tematiche presentate nell'incontro a cura dello stesso professor de Stefano), nella tradizione degli incontri in Biblioteca del nostro liceo, organizzati e animati dall'infaticabile professoressa CostanzaTravaglini.

 

Destinatari: 
Docenti
Famiglie
Studenti