Skip to content Skip to navigation

Un'altra tappa del percorso "Memeurope"

la delegazione del Marinelli in Estonia

È ripresa la mobilità internazionale del Liceo Marinelli nell’ambito del progetto Erasmus Plus “Memeurope”.

La  delegazione italiana, composta da Virginia Moro, Andrea Simoncig, Teresa Forte, Filippo Corredig e Giulia Elena Badea, accompagnata dalle docenti Patrizia Misdariis e Emanuela Toninato, si è recata in Estonia, a Narva, sul confine con la Russia. Questa   terza tappa della mobilità , già programmata in maggio, era stata rinviata al 24 settembre 2022 a causa della grave situazione internazionale. A settembre, nonostante il perdurare della crisi, si è deciso di partire, pur con una certa apprensione.

È stata, invece, un’esperienza meravigliosa. Sullo sfondo di una città segnata da avvenimenti storici pesanti, ma non per questo meno resiliente e determinata, i nostri studenti e le nostre studentesse sono stati accolti per una  settimana da cinque famiglie estoni, dal 24 settembre al 1 ottobre. 

L’atmosfera tranquilla e silenziosa della città si è animata di voci estoni (di madrelingua russa), francesi, italiane e spagnole - le altre delegazioni - in un allegro e armonico intreccio di vite diverse, eppure rese uguali dalla freschezza dell’adolescenza assetata di amicizia. 

Tema della mobilità: i luoghi della memoria nazionale, in questo caso filtrata attraverso la prospettiva dell’epoca medievale. I ragazzi hanno visitato il castello e passeggiato lungo la città dominata dai palazzi di architettura socialista. Ma hanno anche scoperto e ammirato le bellezze di Tallinn.

A scuola, hanno partecipato  a workshops  di gruppo, a gruppi transnazionali, confrontando abitudini e memorie del passato . Ma hanno anche ballato su ritmi folkloristici estoni e su musiche spagnole, francesi e italiane. E durante il party finale, tra cioccolata e marzapane, hanno cantato, portando un pezzettino di sé e del proprio paese nell’auditorium del Ginnasio di Narva.

Un’esperienza indimenticabile! Un grande grazie agli amici estoni : aitah! 

Destinatari: 
Docenti
Famiglie
Studenti