Skip to content Skip to navigation

Un saluto a Egle

Egle Tomissich

La profondità del suo sguardo, il suo sorriso e la sua ironia sono le cifre distintive che mi sono venute improvvisamente in mente quando ho iniziato a stendere questo breve ricordo della prof. Egle Tomissich. Un testo volutamente  informale come Egle avrebbe desiderato.

In primis la donna e la sua vita: nata a Fiume nel 1931 aveva frequentato il liceo nella citta’ natale fino alla conclusione della Seconda Guerra mondiale. In seguito all’Esodo si era trasferita a Parigi presso parenti per concludere gli studi nel liceo italiano. Poi, iscritta alla facoltà di Astronomia a Padova per  coronare il suo sogno giovanile e diventare astronoma, e che l’avrebbe portata lontano, (era già aiuto astronomo presso l’Osservatorio di Abano quando venne invitata  a seguire dei professori negli Stati Uniti per completare alcune ricerche), optò però per una prospettiva più “spendibile”, laureandosi nel 1960 alla facoltà di Scienze matematiche, ma con una tesi sulle comete e iniziò a fare delle supplenze nella scuola. Dopo il superamento del Concorso ordinario nel 1966 iniziò la sua carriera come docente di matematica prima all’Istituto Zanon per poi passare al nostro Liceo (per ben 23 anni) ed infine concludere la sua carriera al Liceo Stellini.

In seconda battuta un ricordo della professoressa da discente: occhi penetranti ed acuti che  indagavano nel profondo, sempre disponibile al dialogo educativo e alla battuta ironica. Nel corso delle sue lezioni di fisica, sempre i riferimenti all’astronomia, suo primo amore...

Giovedì al funerale la presenza di tanti suoi allievi ( classi diplomatesi negli anni Settanta ed Ottanta) mi hanno riportato  a quaranta anni fa al Liceo e alla mitica sezione B, ai nostri professori d’allora (tra cui la Cella, la Villotta, la Scuor, la Cancellieri, la Brollo, il prof. Pasut ed Egle…). 5 anni al Liceo che  hanno permesso di acquisire una forma mentis plasmata ma anche duttile  per affrontare positivamente non solamente  gli studi universitari ma anche la vita stessa... E anche questo è MARINELLI... Ancora grazie EGLE.

Anna Maria Rossi

(docente del liceo)

 
Destinatari: 
Docenti
Famiglie
Personale ATA
Studenti