Skip to content Skip to navigation

Un dibattito con Riccardo Nencini

libro Solo di Riccardo Nencini

Venerdì 8 ottobre il professor Valerio Marchi, del nostro liceo, doveva intervistare il Senatore Riccardo Nencini (presidente della Commissione permanente del Senato Istruzione pubblica – Beni culturali, nell'immagine qui sotto a destra) in vista della presentazione, il giorno dopo a Udine (presso la Libreria Friuli), del suo romanzo storico Solo, edito da Mondadori, incentrato sulle vicende politiche italiane fra il 1919-1924 e su Giacomo Matteotti (qui sotto l’articolo uscito sabato 9 sul Messaggero Veneto, a sinistra la copertina del volume di Nencini).
Il professor Marchi ha chiesto quindi al Senatore se era disposto a parlare del suo libro nella classe 5G. Nencini ha accettato subito e volentieri e così, venerdì mattina, la classe guidata dal professor Marchi ha dialogato con lui tre quarti d’ora sula piattaforma Zoom. Persona competente, comunicativa e affabile, Nencini ha raccontato com’è nato il suo libro e quali ne sono i principali contenuti: ne è sorta una lezione molto interessante e coinvolgente, al termine della quale alcuni studenti hanno potuto porre le loro domande e, ovviamente, ascoltare le puntuali risposte.
Ora non resta che leggere bene Solo!