Skip to content Skip to navigation

Stage nella meravigliosa Salamanca

studenti del Marinelli a Salamanca

Dopo appena una settimana dall'inizio della scuola, 54 studenti di alcune classi terze e quarte del nostro Liceo si sono recati in Spagna, nella meravigliosa città universitaria di Salamanca, accompagnati dai professori  Feruglio, Marano, Zilli e Hope, per partecipare ad uno stage linguistico valido anche come PCTO.

Si è così dato seguito al progetto avviato qualche anno fa dalla prof. Aversa MariaLaura, da quest’anno referente esterno principale dell’iniziativa, che era stato interrotto, giocoforza, nel biennio della pandemia. 

Gli allievi e le allieve al mattino hanno frequentato le lezioni presso la scuola partner DICE dove, grazie a un competente team di insegnanti provenienti da tutta Spagna e dal Venezuela, hanno imparato a destreggiarsi con lo spagnolo e migliorare il livello di partenza, attraverso giochi, canzoni, quiz e attività collaterali esterne molto coinvolgenti 

Nel pomeriggio, dopo la siesta, studenti e insegnanti hanno avuto modo di visitare luoghi e monumenti caratteristici della città in compagnia della benvoluta guida David. 

Dalla cattedrale di Santa Maria alla Plaza Mayor, fino al museo di arte contemporanea "Domus Artium" ed alla prestigiosa sede universitaria, Salamanca è ricca di storia e di cultura  e merita assolutamente di essere conosciuta. 

La città non è solo uno spettacolo per gli occhi ma anche per il palato: ovunque ci sono bar, ristoranti e pasticcerie che preparano tapas, churros e paella e i nostri ragazzi non hanno potuto fare a meno di provare queste delizie!

Nonostante il soggiorno di soli 6 giorni, alloggiare presso delle famiglie madrelingua ha permesso a tutti di sentirsi un po' più "españoles", scoprendo abitudini inconsuete ed  un nuovo stile di vita. 

Lo stage a Salamanca non è servito solo a imparare la lingua ma a coltivare e cementare nuove amicizie e, naturalmente, a creare ricordi che rimarranno impressi per sempre nella mente dei ragazzi.

Giulia Anastasia 3D


Destinatari: 
Docenti
Famiglie
Studenti