
Riapre finalmente lo spazio d'ascolto in presenza. Lo spazio di ascolto (a cura dei docenti del gruppo C.I.C.) è rivolto agli studenti che desiderino cercare insieme una risposta a dubbi e difficoltà che influenzano la vita scolastica e personale, farsi sostenere nel percorso di auto-orientamento e mettere a frutto la loro capacità di riflessione sulle esperienze interne ed esterne alla scuola. Attraverso il dialogo si ripensano le scelte, il modo di studiare e di affrontare i cambiamenti, per valorizzare le risorse creative e conoscersi meglio. Insomma, ci si può rivolgere allo spazio di ascolto per discutere ed esaminare con un adulto esperto questioni che ci stanno a cuore, non necessariamente serie o gravi. La molla può essere semplicemente il desiderio di un confronto su qualche tema che ci sembra personalmente rilevante. Lo spazio è aperto anche alle famiglie e "dialoga" anche con gli altri docenti della scuola.
I docenti del gruppo C.I.C. possono essere contattati anche dalle famiglie e dai consigli di classe per informazioni relative ai servizi offerti dal territorio (salute, consulenza psicologica, orientamento) e per favorire la dimensione inclusiva della scuola.
Come ogni anno, sarà a disposizione degli studenti anche una psicologa. Gli studenti e le studentesse che ne sentono la necessità possono contattare per informazioni o consigli un docente dello spazio ascolto o chiedere direttamente un appuntamento con la psicologa via mail.
Allegati il volantino illustrativo e l'elenco dei docenti del gruppo C.I.C. con i relativi orari di ricevimento.
Modalità di prenotazione: in portineria della sede centrale, segnare sull'agenda nome, cognome e classe, con chi si vuole parlare, oppure scrivere direttamente via mail alla persona con cui si vuole avere il colloquio (che registrerà la prenotazione sull'agenda); la prenotazione deve essere fatta entro le ore 13.00 del giorno feriale precedente.
I colloqui si svolgeranno nell’auletta della sede centrale, 2° piano, corridoio di destra. Il colloquio è personale e riservato.
Si ricorda che gli studenti che hanno prenotato un colloquio sono autorizzati ad uscire dalla loro aula per recarsi allo spazio di ascolto, ma devono avvisare il docente che ha lezione in quell'ora.