
Fra il 23 e il 25 maggio si sono svolte a Rovereto (TN) le finali nazionali dei Campionati Sportivi Studenteschi per la specialità del Badminton.
Alla manifestazione sportiva hanno partecipato 4 studenti del Liceo Marinelli di Udine, come detentori del titolo di Campioni Regionali e rappresentanti quindi del Friuli Venezia Giulia.
Carlo Tonchia e Federico Marcuzzi (2E), Gabriel Variano (3I) e Giacomo Taddia (2M) sono i nostri quattro portacolori che hanno disputato l'importante torneo, sospeso da due lunghissimi anni a causa della pandemia. Il docente accompagnatore è stato il prof. Basana Michele.
Ogni partita fra le diverse rappresentative regionali prevedeva due incontri di doppio e tre di singolo, con specifici vincoli nelle rotazioni fra tutti i giocatori. Il torneo si è aperto al Pala Marchetti di Rovereto fin dalle 9.00 del mattino di martedì 24 maggio.
È stato un girone di altissimo livello quello nel quale sono stati inseriti per svolgere la fase di qualificazione: la Lombardia (testa di serie e regione detentrice del più recente titolo nazionale) e una fortissima Puglia non hanno fatto sconti e hanno relegato i nostri al terzo posto del girone iniziale.
Anche le gare della seconda giornata (25 maggio) hanno segnato due risultati infausti nei confronti con la Basilicata prima e con le Marche poi.
Alla fine dei giochi, in virtù dei risultati maturati sul campo, la nostra rappresentativa si posizionata al 16 posto della classifica generale in un contesto competitivo, bisogna dirlo, di altissimo livello e obiettivamente, e nettamente, superiore alle nostre possibilità attuali sia pure con concreti ed ampi margini di miglioramenti.
Resta comunque la certezza di aver partecipato ad un evento prestigioso di cui i nostri ragazzi, ineccepibili nel comportamento e nell’atteggiamento, e autonomi, responsabili e corretti sia in campo che fuori, serberanno un ricordo piacevole ed indelebile perché hanno avuto, e colto, l’opportunità di un’esperienza sportiva e scolastica concreta ed inclusiva che li ha posti, in un clima di sano e leale confronto, a contatto con tanta bella gioventù proveniente da tutta Italia.
“A volte vinci, a volte perdi, a volte… impari”
Di seguito alcune foto relative all’evento.