
Ad Alessandro Feruglio, nostro studente nella classe VC ed atleta della Società Atletica Malignani Libertas Udine, è stato conferito, per l'edizione 2021, il prestigioso "Premio Panathlon Club Udine - Oscar Pressacco".
Il premio, istituito periodicamente ormai da diversi anni, vuole dare riconoscimento a quegli studenti del triennio finale della Scuola Superiore che dimostrino di frequentare con profitto il loro normale corso di studi, praticando contemporaneamente con buoni risultati una o più discipline sportive e distinguendosi anche per l'impegno sociale.
L'importante riconoscimento è intitolato a Oscar Pressacco, studente di ragioneria diplomato negli anni trenta presso l'Istituto Tecnico "Zanon" e, al tempo stesso, anche appassionato calciatore. La sua figura è certamente da ritenersi quella di un maestro e testimone dei valori dell'etica, dell'educazione e della cultura. Oscar Pressacco riuscì sempre a coniugare al meglio lo studio e la pratica sportiva, dimostrandosi in ambedue i campi, come in tutta la sua vita, esemplare interprete dei valori di serietà, correttezza e dedizione.
Valori che in questi anni, con costanza e determinazione, anche il nostro Alessandro ha dimostrato di avere propri, sia nella frequentazione del nostro liceo, rivelandosi davvero come un ottimo studente, sia attraverso la sua attività sportiva agonistica, ricca di successi.
Da un iniziale approccio multilaterale allo sport che si è successivamente sviluppato nell’ambito specialistico del settore dei lanci dell'Atletica leggera, Alessandro è da sempre uno sportivo. Negli ultimi anni, proprio durante il suo percorso liceale, ha conseguito e sta conseguendo molti importanti risultati nella specialità del Lancio del Martello: campione italiano nella categoria "Cadetti" nel 2018, campione italiano nella categoria "Allievi" nel 2019, campione italiano invernale nella categoria "Juniores" nel 2021.
Oltre agli impegni scolastici, unitamente alla pratica dell'Atletica leggera, Alessandro ha trovato anche il modo di compiere differenti esperienze nel mondo del volontariato, applicandosi come animatore in Campus estivi cittadini e nella collaborazione organizzativa di eventi sportivi.
Da diversi anni, d’altra parte, il nostro Liceo, che aderisce, tra l’altro, al programma ministeriale “Studenti Atleti di Alto Livello” (stipulato in convenzione fra il CONI e il MIUR) si sta dimostrando particolarmente sensibile alla valorizzazione di tutti i propri studenti e studentesse che, come Alessandro, ma anche a differenti gradi di partecipazione, praticano l’attività sportiva agonistica, riconoscendo loro delle particolari attenzioni, come l’attivazione di piani formativi personalizzati, l’attribuzione di crediti disciplinari e scolastici, il riconoscimento di specifiche certificazioni utili ai fini dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento.
Questo nostro studente rappresenta un ottimo esempio di come si possa riuscire a conciliare le incombenze dello studio con quelle dell'attività sportiva, anche se svolta ad importanti livelli agonistici, impegnandosi complessivamente ed in maniera estremamente positiva nella propria crescita e maturazione personale.
Ad Alessandro rivolgiamo quindi i nostri più cordiali complimenti per il prestigioso riconoscimento appena conferitogli unitamente all’augurio di coronare i suoi futuri progetti nello studio, nello sport e nella vita.