
Stai per cominciare a leggere. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell’indistinto. Prendi la posizione più comoda: seduto, sdraiato, raggomitolato, coricato… CONNESSO!
Chiediamo scusa a Calvino se abbiamo aggiunto un nostro tocco a una delle sue frasi più citate (incipit di Se una notte d’inverno un viaggiatore). Ma se è vero che il lettore deve affrontare l’inizio di un romanzo sentendosi libero di interagire con le pagine del testo come desidera, allora si può dire che alunne e alunni della 1C e della 1L (a.s. 2020-2021) sono perfettamente in sintonia con i consigli di Calvino.
Una manciata di libri, molte foto, qualche filtro, brevi testi, troppi #: ecco gli ingredienti per i due profili instagram curati dalle due classi. Le recensioni hanno ceduto il posto ai “Like”, le descrizioni hanno lasciato spazio alle immagini, i lunghi riassunti si sono ridotti a poche parole e la fantasia del lettore ha potuto volare immaginando il proprio romanzo come un cibo o un colore o un’atmosfera. Si è così creato un luogo (virtuale) dove ragazzi/e parlano di libri che piacciano anche a ragazzi/e con gli strumenti e i linguaggi che usano ragazzi/e: in poche parole un luogo in cui sentirsi liberi di viaggiare e interagire attraverso la lettura.
Proprio per mantenere fede ai principi di immediatezza e impatto visivo, non resta che lasciare spazio direttamente ai profili instagram per invitare nuovi lettori a salire a bordo e naufragare in un mare di libri
https://www.instagram.com/_lalibreriadella1c_/
https://www.instagram.com/endlessreading_1l/