Skip to content Skip to navigation

Inaugurato il murale "I colori del Tiepolo"

cerimonia inaugurale "I colori del Tiepolo"

Venerdì 7 ottobre nel cortile interno del nostro istituto alla presenza di numerose classi del liceo si è concluso il progetto "I colori del Tiepolo" con una cerimonia a cui hanno partecipato gli assessori del Comune di Udine Fabrizio Cigolot ed Elisabetta Marioni, il nostro Dirigente Scolastico e i docenti coinvolti, gli insegnanti tutor Chiara Pecile, Lorenzo Vale, Caterina Vallini e Gabriele del Pin. 

Il progetto, consistente nella realizzazione di ampio murale, è stato realizzato in collaborazione con L’Associazione Itineraria, che opera in Regione nell’ambito della ricerca e della divulgazione del patrimonio storico -artistico, all'interno dell'iniziativa Festival del Tiepolo 2022, e ha coinvolto le studentesse e gli studenti interessati.

Si è partiti da una serie di lezioni centrate sulle opere del pittore rococò presenti a Udine: le visite sul posto alle significative testimonianze dell'itinerario artistico del Tiepolo hanno visto studentesse e studenti partecipare alle visite nella Cattedrale di Santa Maria Annunziata, in Palazzo Patriarcale, nell’oratorio della Purità e presso la Pinacoteca antica del Castello.

In un secondo momento i ragazzi sono stati indirizzati degli insegnanti alla produzione di disegni, bozzetti, studi e rielaborazioni personali ispirati alla cifra stilistica e cromatica del maestro veneziano con il fine di realizzare uno o più dipinti murali negli spazi di pertinenza del Liceo; le visite in loco hanno avuto l'obiettivo di indirizzare ragazze e ragazzi verso la comprensione delle figurazioni e dei colori del Tiepolo, che sono state accostate a immagini  rappresentative del Liceo Marinelli.

La parte esecutiva del progetto si è protratta durante l'ultima parte dell'anno scolastico 2021-22 e l'inizio del nuovo, con l'ingrandimento dei disegni riportati sul muro e la dipintura degli stessi con colori acrilici da esterno.

L'obiettivo didattico, oltre a quello di abbellire le pareti esterne della scuola, è stato quello di creare un ambiente di apprendimento laboratoriale, che valorizzasse  le differenti attitudini e talenti di ciascuno studente, e di sviluppare il sentimento di sentirsi parte attiva e riconosciuta all’interno della comunità scolastica e cittadina.

Il progetto è stato realizzato con l'aiuto dei collaboratori scolastici e sotto la supervisione del Dirigente Scolastico, prof. Stefanel.

La tecnica pittorica è: acrilico su muro, le dimensioni del murale sono di metri 2,5 x 50 circa

A cura del prof. Lorenzo Vale

 

Destinatari: 
Docenti
Famiglie
Personale ATA
Studenti