
Sei studentesse del nostro liceo (Alessia Paroni, Anna Andrea Gulino, Sandra Alisa Maftei, Elisa Ciotti, Anna Almberger e Anna Vittoria Sorokin) hanno vinto il primo premio del concorso “La Coscienza di Zeta”. Il premio, promosso da Lactalis Italia, organizzato con la collaborazione di “Mediatyche” e “Laboratorio adolescenza”, consiste nella realizzazione di un evento che rappresenta il ritorno alla socialità post Covid: una mattinata di arte e socializzazione fra le mura e negli spazi verdi del nostro Liceo. L’evento prende il nome di “Festa da Capa”, l’unione delle iniziali delle sei ragazze organizzatrici e dalle iniziali dei gruppi extrascolastici coinvolti. A realizzare il progetto infatti hanno contribuito cinque gruppi per un totale di 40 alunni.
Fra pochi giorni, quindi, ovvero l’11 giugno dalle ore 10.00 nel cortile della scuola si esibiranno sul palco alcuni gruppi studenteschi (coro, danza) e altri presenteranno la loro attività (teatro, Preludio), mentre nella tensostruttura di via Galilei il gruppo fotografia allestirà una mostra con scatti relativi alla quotidianità al tempo del Covid. Ci saranno musica dal vivo con la band “Vanilla Boulevard” e punti ristoro con il catering della sig.ra Elisa Corazza.
E' prevista la presenza del Sindaco di Udine Pietro Fontanini, dell’assessore alla Cultura Fabrizio Cigolot e del dirigente scolastico Stefano Stefanel, nonché degli organizzatori e finanziatori dell'attività di Lactalis. Saranno inoltre presenti emittenti e stampa locali.
Le professoresse che hanno supervisionato, supportato e affiancato le studentesse durante il loro lavoro sono le professoresse Francesca Bonfanti e Francesca Ciccone, che hanno aiutato le ragazze a portare a termine la realizzazione dell’evento. Inoltre, si ringrazia la prof.ssa Angela Schinella che ha coordinato, come referente di Istituto, le attività di PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) collegate al progetto.
Una menzione particolare va anche ai professori referenti dei gruppi extrascolastici coinvolti: Anna Maria Rossi, Mauro Croce e Bruno Fontanini, che assieme ai ragazzi hanno accettato con piacere di collaborare alla creazione del progetto “Festa da Capa”.
Si ringrazia inoltre l’A.F.D.S. (Associazione Friulana Dono Sangue) sezione del Liceo “Marinelli” per il gentile contributo alla realizzazione dell’evento.
Le ragazze e tutto lo staff degli studenti coinvolti sono pronti e adesso sperano in una cospicua partecipazione da parte dei giovani del “Marinelli”.
Con l’augurio che questo diventi un appuntamento annuale e partecipato.