Skip to content Skip to navigation

Educazione Civica al Marinelli … sin dal biennio!

Educazione Civica con bandiera italiana

Il giorno 14 settembre 2022 ha avuto inizio per tutte le classi del biennio un interessante percorso di Educazione Civica che il liceo ha affidato, in qualità di formatore, al Prof. D’Eredità Pierluigi, ex docente di Storia e Filosofia del liceo, oggi in quiescenza. La recente normativa ha infatti previsto che tutti gli studenti frequentanti le scuole di ogni ordine e grado siano “accompagnati” verso la conoscenza di importanti e attuali tematiche che coinvolgono la vita di ogni cittadino, senza differenza di età.

Il corso si struttura in otto lezioni: le prime quattro verteranno sia sulla illustrazione del significato di alcuni importanti termini, quotidianamente usati ma forse non sempre ben compresi – a partire dallo stesso termine “Costituzione” – sia sulla presentazione dei principi fondamentali della Costituzione Italiana (artt. 1-12), mentre le altre quattro lezioni comprenderanno il significato dell’essere “Cittadini attivi”, accoglienti e inclusivi. Non mancheranno altri riferimenti importanti quali: la cittadinanza digitale, il lavoro dignitoso, la parità di genere e lo sviluppo sostenibile. Alla fine del percorso è previsto un momento valutativo che andrà a verificare ciò che gli studenti avranno appreso in relazione alle tematiche illustrate.

Anche per le classi terze verrà a breve predisposto un percorso di approfondimento sulla cittadinanza digitale, sull’uso corretto degli strumenti “social” e non solo. 

L’idea perseguita dal nostro Liceo è - in linea con la nostra tradizione - che offrire alle studentesse e agli studenti occasioni di approfondimento di conoscenze e “momenti” per sviluppare la comprensione critica di fenomeni attuali sia la strada maestra per tutelare la loro salute e valorizzare il loro benessere, sempre attraverso il rispetto delle persone.

 

Destinatari: 
Docenti
Famiglie
Studenti