Skip to content Skip to navigation

Ecco il logo vincitore "Marinelli 100!

logo Marinelli 100

Regio Liceo Scientifico di Udine, 1923:

«L’Istituto venne aperto ufficialmente il 1° ottobre: ma le lezioni, sia perché ai 1oca1i occorrevano riparazioni e adattamenti che non si poterono improvvisare sia perché bisognava attendere l'esito degli esami delle varie scuole (Istituto tecnico, Ginnasio-Liceo, Liceo moderno) da cui, secondo le disposizioni transitorie de1la nuova legge, dovevano provenire i primi alunni, non ebbero principio che il 5 novembre».

Così scriveva nel primo Annuario l’allora Preside F. Musoni, raccontando sin dagli esordi la storia del nostro prestigioso liceo.

Sono oramai trascorsi quasi 100 anni da allora e ci accingiamo a festeggiare in modo gioioso, solenne e importante questo storico evento! Il primo passo è stato compiuto nel corso dell’estate appena conclusa; attraverso l’indizione di un bando pubblico sono stati raccolti quasi un centinaio di bozzetti che hanno concorso alla definizione del LOGO CELEBRATIVO DEI CENTO ANNI DEL LICEO.

E’ stata istituita una Commissione formata da tre docenti di Disegno e Storia dell’Arte del liceo (Croce Mauro, Daffarra Simonetta e Pecile Chiara), presieduta dal Prof. D’Eredità Pierluigi. La Commissione ha individuato il logo più adeguato a rappresentare questo storico evento attribuendo così il premio posto in palio allo studente TRAMONTANO VINCENZO, frequentante la classe 5^B.

Il logo selezionato accompagnerà tutte le iniziative che scandiranno il presente anno scolastico e che vorranno celebrare adeguatamente questo importante traguardo raggiunto da una scuola assai prestigiosa, che ha accompagnato e sta accompagnando la formazione di tante studentesse e tanti studenti.

Ma altri loghi sono stati selezionati (dieci in tutto) e saranno esposti e presentati nel corso di una mostra che verrà appositamente allestita.

Lunga vita al Marinelli!

Destinatari: 
Docenti
Famiglie
Personale ATA
Studenti