Skip to content Skip to navigation

Didattica con gli audiovisivi: il “Marinelli” innova!

Didattica audiovisivi

È fresco di stampa il volume “Didattica con gli audiovisivi. Teorie, strumenti e pratiche per l’insegnamento”. La pubblicazione, uscita da Carocci editore, è opera di Marco D’Agostini, giovane docente di Regia e montaggio digitale all’Università degli Studi di Udine e ricercatore in Comunicazione multimediale presso il medesimo Ateneo. D’Agostini è un collaboratore prezioso del percorso extracurricolare di “Cinema e storia”, curato al “Marinelli” dal prof. Luca De Clara e dalla prof.ssa Bonsignore (quest’ultima da quest’anno è in quiescenza).

Nella prestigiosa pubblicazione scientifica di D’Agostini si fa cenno a più riprese (e in maniera specifica alle pp. 113-120) all’utilizzo innovativo che nel nostro liceo scientifico si fa degli audiovisivi nella didattica della storia (dove vengono riportati ampi brani di un’intervista a De Clara), nonché dell’importanza – nella mediazione dei contenuti e della metodologia d’indagine storica – della visione e dell’analisi dei film, così come viene condotta nei tanti appuntamenti del progetto “Cinema e storia”. Un percorso che riunisce mese dopo mese docenti e studenti in una piccola comunità di apprendimento e condivisione.

Insomma, anche nel settore della didattica della storia, il “Marinelli” non smentisce la sua voglia di innovare!

In allegato, prima e quarta di copertina del volume “Didattica con gli audiovisivi” di Marco D’Agostini.

Destinatari: 
Docenti
Famiglie
Studenti