Skip to content Skip to navigation

BBC Radio 4 - Dante 2021

Dante e Beatrice

L’anniversario dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri è celebrato in Italia e nel mondo con diverse iniziative culturali, che hanno il merito di suscitare un interesse sempre vivo per l’opera del Sommo Poeta.

Sei studentesse della classe 4D del Liceo, divise in coppie, Giada Braidotti, Silvia Degano, Denida Doda, Giulia Fantino, Sara Paravan e Giorgia Tribos hanno colto con entusiasmo la proposta delle docenti di italiano e inglese di analizzare e rielaborare con contributi personali i temi discussi nella trasmissione della BBC 4, “Dante 2021”, andata in onda lo scorso mese di gennaio, in cui Katya Adler, editore europeo della BBC, ha dimostrato per quali motivi l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso siano così importanti per il XXI secolo. Le ragazze hanno preparato tre elaborati, uno per ogni cantica, in italiano e inglese, che sono stati esposti e commentati in classe. 

Li abbiamo allegati a questo articolo.

Alla conversazione con la giornalista inglese hanno preso parte illustri studiosi, la dottoressa Margaret Kean del St Hilda's College di Oxford; il professor Matthew Treherne del Center for Dante Studies, Università di Leeds; Vittorio Montemaggi, senior lecturer in Religion and Art, Kings College London e Acting Director del Von Hugel Institute di Cambridge. Ognuno di loro ha indicato sette motivazioni per cui Dante continua a essere una lettura fondamentale nella società contemporanea, per arrivare a un totale di ventun ragioni, numero equivalente al XXI secolo.

L’idea di svolgere questo approfondimento è nata oltreché dalla passione delle allieve per la poesia di Dante anche dalla curiosità di confrontarsi con la ricezione che di questo Autore si ha nei paesi anglosassoni. 

Questa è stata un’occasione per far comprendere ai ragazzi il ruolo della cultura italiana nel mondo e l’interconnessione esistente tra saperi e civiltà di nazioni e tradizioni diverse, ma in realtà ciascuna legata alle altre per tutto ciò che riguarda le emozioni e i sentimenti dell’Umano. 

 
 
Destinatari: 
Docenti
Famiglie
Studenti