
Il nostro Liceo è tra gli istituti individuati dal Ministero dell’Istruzione per attuare, a partire dall’anno scolastico 2022/2023, un percorso di potenziamento-orientamento di Biologia con curvatura biomedica.
Tale percorso è svolto in collaborazione con l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.
La prospettiva è quella di favorire l’acquisizione di competenze in campo biologico, grazie anche all’adozione di pratiche didattiche attente alla dimensione laboratoriale, e di orientare le studentesse e gli studenti che nutrono un particolare interesse per la prosecuzione degli studi in ambito chimico-biologico e sanitario.
Il percorso nazionale, che riproduce il modello ideato e sperimentato presso il liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria, scuola capofila, avrà una struttura flessibile e si articolerà in periodi di formazione in aula e in periodi di apprendimento mediante didattica laboratoriale.
La sperimentazione, indirizzata agli studenti delle classi terze, avrà una durata triennale (per un totale di 150 ore), con un monte ore annuale di 50 ore: 20 ore tenute dai docenti di scienze, 20 ore dai medici indicati dagli ordini provinciali, 10 ore “sul campo”, tramite attività condotte in presenza o a distanza presso strutture sanitarie, ospedali, laboratori di analisi individuati dall’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.
L'attività, che inizierà nel mese di ottobre, si svolgerà in orario pomeridiano (almeno in prevalenza) e non comporterà variazioni per quanto riguarda le attività curricolari. I criteri per l'acceso degli studenti al percorso, che partirà nel mese di ottobre, gli orari e tutti le altre informazioni di dettaglio relative alla sperimentazione saranno oggetto di una prossima circolare/comunicazione.