Skip to content Skip to navigation

Al via il progetto “Cinema e storia”

immagine da film

Puntuale come la pioggia in autunno, l’afa d’estate e la neve in inverno (!) prende il via anche quest’anno il progetto “Cinema e storia”, curato dai proff. Fiammetta Bonsignore e Luca De Clara. L’edizione 2022 sarà dedicata al tema delle migrazioni e si svilupperà attraverso la visione di 10 film (vedi programma allegato) che intendono tracciare un percorso storico e culturale sul fenomeno migratorio dal Novecento a oggi. Le attività saranno in parte “a distanza” e in parte “in presenza”, soprattutto per andare incontro alle esigenze degli studenti fuori sede. Il titolo scelto - “E-migranti, Solo andata” - ricalca quello di un bel libretto di qualche anno fa di Erri De Luca, dal quale è tratto anche il verso che fa da incipit al programma: ““Non fu il mare a raccoglierci, noi raccogliemmo il mare a braccia aperte” 

Il percorso è particolarmente indicato per lo studente e la studentessa desiderosi di potenziare le competenze di cittadinanza e di sperimentare un approccio allo studio della storia in un’ottica sempre più aperta alla pluridisciplinarietà e alla transdisciplinarietà. Inoltre, al termine di ogni proiezione ci sarà, come di consueto, l’occasione per costruire una riflessione comune, meditata e consapevole, utile a promuovere il senso critico ed estetico e a favorire le possibilità di dialogo e confronto tra gli studenti.

L’inizio delle attività è fissato per mercoledì 12 gennaio 2022; le iscrizioni si raccolgono dal 20 al 23 di dicembre 2021 secondo le indicazioni dell’apposita circolare informativa.

 
Destinatari: 
Docenti
Famiglie
Studenti