Skip to content Skip to navigation

Agli studenti del liceo Marinelli e alle loro famiglie

il dirigente scolastico Stefano Stefanel
In occasione del rientro a scuola a partire dal 7 gennaio 2022 mi permetto di dare alcune indicazioni e di fare un appello pubblico a studenti e genitori. È sotto gli occhi di tutti la situazione della pandemia e le condizioni del rientro. Pertanto in primo luogo invito tutti a leggere il Regolamento d'istituto sull'emergenza Covid 19 così come modificato il 4 gennaio (è pubblicato nella specifica Area Covid del sito del Liceo).
Inoltre invito TUTTI gli studenti a non presentarsi a scuola se in condizioni fisiche precarie in riferimento ai sintomi, ormai noti a tutti, del Covid 19. Inoltre invito tutti a rispettare rigorosamente le norme relative al distanziamento e alle quarantene. 
Ci tengo a precisare che una frequenza in cattive condizioni fisiche, anche percepite come semplici sintomi, sarà pericolosa per sè e per gli altri e non produrrà alcun titolo di merito. Condizione preliminare per la frequenza è stare bene e non avere dubbi sulla propria condizione fisica. È importante non frequentare la scuola anche se si è in attesa dell'esito di un tampone proprio o di un familiare. Compiti, interrogazioni, spiegazioni possono venire solo dopo l'accertamento sanitario, pena l'aggravarsi delle assenze, delle quarantene, dei contagi.
Il buon senso e il senso civico in questa fase coincidono e noi abbiamo bisogno di entrambi per uscire da questa ulteriore emergenza.
 
Grazie a tutti per la collaborazione.
 
Stefano Stefanel 
Dirigente scolastico
 
P.S. Il Liceo Marinelli si atterrà alle disposizioni del Dipartimento di prevenzione dell’ASUFC del 3 dicembre 2021 (prot. n° 0181747, trasmesso dal’USR FVG con prot. n° 13350 del 7.12.2021: “Posto che rimane di pertinenza del Dipartimento di prevenzione la valutazione del singolo caso di positività al Sars-CoV-2 ai fini di individuare la necessità o meno di interventi di sanità pubblica per contatti scolastici, si precisa che la nota tecnica dell’Istituto Superiore di Sanità autorizza lo stesso Dirigente scolastico, venuto a conoscenza di un caso confermato nel proprio Istituto, a sospendere le attività didattiche in presenza per la classe/sezione/gruppo interessato, in attesa della presa in carico da parte del Dipartimento di Prevenzione.” In attesa, pertanto, delle decisioni dell’ASUFC in presenza di un caso di positività per la classe interessata sarà sospesa l’attività in presenza, in quanto spetta all’ASUFC calendarizzare le quarantene e gli eventuali tamponi e al dirigente scolastico sospendere l’attività in presenza in attesa delle decisioni dell’ASUFC.
Destinatari: 
Docenti
Famiglie
Studenti