
Anche quest’anno il Marinelli non ha rinunciato a partecipare al consueto appuntamento con la Staffetta Telethon 24 x 1ora. Certo è venuta a mancare la magia della gara in presenza ma, tuttavia, le due squadre, MARINELLI DOC AND STUDENTS e MARINELLI STUDENTS, sono riuscite a dare il meglio, come sempre del resto, sia in termini di presenza che di entusiasmo.
Nella giornata di sabato 4 dicembre al Parco del Cormor di Udine, un gruppo di rappresentanti delle due squadre si è ritrovato per correre in compagnia (con distanziamento garantito ovviamente) e per celebrare l’evento a nome di tutto il Liceo. Altri invece hanno potuto correre individualmente da remoto organizzandosi in base alle proprie esigenze nell’arco temporale compreso tra il 26 novembre ed il 5 dicembre.
Ricordiamo che la manifestazione di Telethon costituisce un importante appuntamento di solidarietà che si pone come fine istituzionale della Fondazione la raccolta di fondi a favore della ricerca scientifica per le malattie genetiche rare.
Pertanto un sincero ringraziamento va rivolto a tutti quelli che hanno donato, ovvero a chi ha corso e a chi non ha corso, ai nostri studenti ed alle nostre studentesse unitamente alle loro famiglie, ai docenti ed a tutto il personale che, con il loro prezioso contributo, hanno consentito di raccogliere una considerevole somma da devolvere per l’appunto favore della ricerca.
Un plauso particolare soprattutto ai referenti della classe 5C Trigatti Riccardo, Malisano Marta, Baggio Lucrezia e Zanello Francesco che, coordinati dal prof. Marano, anima e promotore dell’iniziativa per l’istituto, sono stati parte attiva e, con impegno e dedizione, hanno dato un notevole impulso ed un grosso contributo alla raccolta fondi gestendo la parte organizzativa, logistica ed operativa per la componente studentesca.
“Donare non è un obbligo…è un sentire”
Nella foto qui sotto una rappresentanza del Marinelli che ha condiviso l’esperienza con alcuni colleghi del vicino Zanon impegnati nella stessa sfida.