
Ancora una volta il liceo scientifico Marinelli ringrazia la Fondazione Friuli per il suo contributo fondamentale alla realizzazione del progetto “Cittadinanza consapevole per la scuola del futuro”.
Il progetto, realizzato durante l’anno scolastico 2020/2021, rappresenta un’offerta formativa fondamentale del liceo Marinelli e prevede l’attivazione di corsi di seconda lingua comunitaria: spagnolo, francese e tedesco. Gli studenti e le studentesse del Marinelli che lo richiedono possono infatti studiare una di queste lingue nel biennio, come attività extracurricolare, inserita regolarmente nell’orario. Questo crea le basi per poter studiare la seconda lingua anche nel triennio come materia aggiuntiva, in ambito però curricolare.
Secondariamente, la scuola ha attivato un’altra attività: si tratta dell’offerta di corsi di preparazione alla certificazione linguistica, soprattutto all’esame FCE, certificazione di livello B2 per la lingua inglese, sempre in orario extracurricolare. Questo permette a numerosi studenti del liceo di conseguire un titolo spendibile sia a livello universitario che lavorativo.
Entrambe le iniziative hanno ricevuto il fondamentale contributo della Fondazione Friuli, che ha consentito di alleggerire notevolmente il peso economico gravante sulle famiglie. Si desidera quindi ringraziare sentitamente l’ente per la sua costante presenza a fianco del nostro liceo e per l’importanza che attribuisce al valore della formazione anche nel suo intreccio con il territorio.