Giornata della Memoria
Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, abbiamo ricordato le vittime dell’ideologia nazista, che prevedeva l’eliminazione di chi era considerato “impuro” o “diverso”.
Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, abbiamo ricordato le vittime dell’ideologia nazista, che prevedeva l’eliminazione di chi era considerato “impuro” o “diverso”.
Valentina Cortesia, della 4^B, con il racconto inedito “Due popoli e una chiesa” si è classificata seconda al concorso letterario rivolto a giovani scrittori tra i 14 e i 19 anni sul tema
La Fondazione Friuli da anni supporta i nostri progetti, con una grande e lodevole consapevolezza dell’importanza della cultura e del suo valore nella formazione dei nostri studenti; questa è d
Con queste parole Elie Wiesel (1928-2016), premio Nobel per la Pace nel 1986, descrive la sua prima notte passata nel campo di Auschwitz nel 1944:
L’Ufficio Scolastico Regionale ha individuato il Liceo Marinelli di Udine come scuola che coordinerà la rete regionale nel Progetto nazionale “Youth Panel”, che riguarderà il giornalismo
Davide Di Vora, della 2^C, a settembre ha frequentato lo stage senior UMI (Unione Matematica Italiana) organizzato dalla Scuola Superiore Universitaria Normale di Pisa.
Pubblichiamo la locandina di un importante incontro rivolto ai genitori degli allievi e delle allieve del Liceo Marinelli sui temi della privacy, della reputazione online e del cyberbullismo che si
Proseguono le attività del progetto “Alla scoperta di Andrea Palladio” con un altro importante appuntamento.
L’11 aprile, in tutta Italia, si svolgeranno le prove di ammissione alla LUISS, la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali “Guido Carli”, patrocinata da Confindustria.